Descrizione
Con la legge 25 marzo 2024, n. 38, in occasione dell'elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia, è stata introdotta la disciplina sperimentale per l'esercizio del diritto di voto da parte degli studenti fuori sede.
Nel dettaglio, sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio si trovino in un Comune di una Regione diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni.
Sono previste due modalità di esercizio del voto fuori sede:
- se il comune di temporaneo domicilio è ubicato nella medesima circoscrizione elettorale del comune di residenza, gli studenti fuori sede votano nelle sezioni ordinarie del comune di temporaneo domicilio.
- se il comune di temporaneo domicilio è ubicato in una circoscrizione elettorale diversa da quella a cui appartiene il comune di residenza, gli studenti fuori sede votano presso sezioni speciali istituite nel comune capoluogo della regione alla quale appartiene il comune di temporaneo domicilio.
Per poter esercitare il voto "fuori sede", gli interessati devono presentare, al comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, apposita domanda secondo il modello che si allega, con l'indicazione dell'indirizzo completo del temporaneo domicilio e, ove possibile, di un recapito di posta elettronica. La suddetta domanda deve essere inoltre corredata da:
- copia di un documento di identità in corso di validità
- copia della tessera elettorale
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante l'iscrizione presso un'istituzione scolastica, universitaria o formativa.
La scadenza per il termine di presentazione della domanda è fissata per il 5 maggio 2024.
Nel dettaglio, sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio si trovino in un Comune di una Regione diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni.
Sono previste due modalità di esercizio del voto fuori sede:
- se il comune di temporaneo domicilio è ubicato nella medesima circoscrizione elettorale del comune di residenza, gli studenti fuori sede votano nelle sezioni ordinarie del comune di temporaneo domicilio.
- se il comune di temporaneo domicilio è ubicato in una circoscrizione elettorale diversa da quella a cui appartiene il comune di residenza, gli studenti fuori sede votano presso sezioni speciali istituite nel comune capoluogo della regione alla quale appartiene il comune di temporaneo domicilio.
Per poter esercitare il voto "fuori sede", gli interessati devono presentare, al comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, apposita domanda secondo il modello che si allega, con l'indicazione dell'indirizzo completo del temporaneo domicilio e, ove possibile, di un recapito di posta elettronica. La suddetta domanda deve essere inoltre corredata da:
- copia di un documento di identità in corso di validità
- copia della tessera elettorale
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante l'iscrizione presso un'istituzione scolastica, universitaria o formativa.
La scadenza per il termine di presentazione della domanda è fissata per il 5 maggio 2024.
La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro il 15 maggio 2024.
Per l’ammissione al voto fuori sede lo studente dovrà esibire un documento di identità, la tessera elettorale e l’attestazione rilasciata dal comune di temporaneo domicilio o dal comune capoluogo della regione in cui è situato il comune di domicilio.
Allegati
Documenti
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 11/04/2024 11:23:33